Anna, soror…

for solo violin and baroque orchestra

Duration: 10 min.
Instrumentation: Violin solo. Orchestra (strings min. 3. 3. 1. 1. 1. – theorbo – harposichord]
Commission: Academia Montis Regalis

World Premiere: 26 Oct. 2019
Sala Ghislieri, Mondovì (TO)
Boris Begelman, solo violin
Academia Montis Regalis

Nell’Eneide di Virgilio, con le parole Anna, soror, Didone si rivolge alla sorella Anna e inizia una lunga e commovente dichiarazione di amore per l’ospite Enea. Racconta il suo struggimento inconfessabile e inaccettabile, carico di funesti presentimenti e inquietudini, così ben individuati dalle celebri parole di Virgilio. La figura di Didone ha notoriamente ispirato capolavori musicali, soprattutto in epoca barocca, e più recentemente queste parole hanno dato il titolo ad un racconto di Marguerite Yourcenar, che immagina un amore inconfessabile tra fratello e sorella nella Napoli del ‘500. Con il mio brano ho voluto gettare uno sguardo ulteriore, che mettesse a fuoco la scena di Didone con gli occhi di Anna e i sentimenti di chi riceve, in silenzio, una confessione impronunciabile. Ho immaginato dunque un contesto sonoro per le parole di Didone, con l’orchestra che si trasforma in un immaginario liuto e circonda morbidamente, con l’attenzione e l’affetto di Anna, la voce del violino solista. Man mano che la confessione si fa più drammatica e convulsa, l’orchestra si protende verso il solista e lentamente lo abbraccia, accogliendone il suono dentro di sé.

© Copyright 2023 – Francesco Antonioni